Giovanni Del Sorbo, responsabile delle procedure esecutive della Staffetta di Scrittura Creativa organizzata da Bimed (Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo), ci illustra le caretteristiche dell’edizione 2018-2019 di questa iniziativa rivolta alle scuole. La Staffetta partirà da Genova il 15 ottobre con una giornata di festa e riflessione.
La Staffetta di Scrittura Creativa e di Legalità è un progetto di scrittura nelle scuole, indirizzata alla produzione e alla pubblicazione di un racconto che coinvolge uno scrittore professionista e dieci classi sparse fra il Nord, il Centro e il Sud d’Italia. Ogni pubblicazione prevede la cooperazione di uno scrittore che produce un incipit-stimolo. Questo avvio narrativo viene trasmesso a una classe e al suo tutor-insegnante che hanno il compito di dar forma al primo capitolo. Il primo capitolo passa alla classe di un’altra scuola, collocata in un’altra località italiana. E così di seguito sino all’ultima classe che scrive il capitolo finale per poi passare alla pubblicazione.
Nell’anno scolastico 2017-2018 il progetto ha coinvolto 1120 classi di ogni ordine scolastico con la realizzazione di 112 pubblicazioni.
Tags
Condividi questo articolo
Inserisci il codice nel tuo articolo